Ringraziamenti
Sono Monica Mazzetti, artista.di Momaz - Art.
Dedico la mia vita a tutte le creature che ho avuto la fortuna di incontrare fino a oggi,
che mi hanno amata, incoraggiata e aiutata con amore.
A loro mi racconto attraverso le mie opere.
Ringrazio tutta la mia famiglia e tutti coloro che stanno percorrendo la loro vita con le loro mani nelle mie e coloro che il Creatore ha gia` accompagnato in altri mondi piu` sottili, in particolare
Gianni
padre amatissimo, poeta, scrittore, matematico e fisico. Hai amato la vita fino alla fine e tutte le creature che hai incontrato.
La tua dolce bonta` ed intelligenza, la tua dignita` rimangono di esempio per tutti coloro che ti hanno conosciuto e attraverso il tempo sono guidati dalla luce della tua anima.
Heisenberg
nostro dolcissimo tesoro, sei stato accanto a noi nei momenti piu` importanti e difficili.
Ogni volta che abbiamo temuto di aver perso la strada tu l`hai ritrovata per noi; magari strattonandoci un po`con la tua forza o con qualche bella codata.
Sei stato un maestro, insegnandoci che ogni giorno non è tale se non si è gioito e giocato insieme come bambini.
Negli occhi di entrambi ho visto la luce della bonta` e spero che il Signore mi consenta di rincontrarli ancora e per sempre
quando sara` il momento.
Non vi e` giorno in cui non riempiate i miei pensieri e il mio cuore.
Biografia artistica
Sono nata a Torino il 31 agosto 1966 e unisco nella mia arte la mia formazione scientifica e la mia ricerca spirituale, dando vita a un linguaggio pittorico ricco di simbolismo e matericità.
Dopo gli studi universitari in fisica classica e quantistica e un percorso professionale nelle discipline STEM, ho approfondito la teologia, la teosofia e le grandi tradizioni religiose, dedicandomi allo studio diretto dei testi antichi e delle lingue originali, tra cui sanscrito, ebraico biblico e latino.
Dalla fusione tra conoscenza scientifica e indagine spirituale nasce la mia arte, che esplora le connessioni profonde tra visibile e invisibile. Le mie opere — frutto di meditazione e preghiera — restituiscono frammenti di coscienza, stati interiori e percezioni dell’anima. La materia pittorica, stratificata e densa, conferisce profondità visiva e intensità emotiva, diventando il tratto distintivo della mia produzione.
Dal 2024 espongo le mie collezioni — Ascolta il Silenzio, Frammenti di Realtà, Opere 72 e Il Sorriso del Creatore — caratterizzate da una forte componente simbolica e spirituale. Amo lavorare su grandi superfici, comprese quelle murarie, anche se recentemente mi sono dedicata a formati più ridotti.
Nel 2025 ho partecipato a tre importanti mostre collettive — COCO Around the POP, Made in AT e Nuove Visioni: Un Ponte tra Digitale e Tangibile — presentando opere che uniscono tecnica pittorica e riflessione metafisica, consolidando la mia presenza nel panorama artistico contemporaneo.
Nel 2025 ho avviato due progetti che segnano una nuova tappa della mia ricerca artistica.
Con Genesi 2.0 ho dato vita a un ciclo di 21 opere: 7 realizzate da me e 14 create insieme all’intelligenza artificiale.
Il progetto nasce dal desiderio di rileggere il racconto biblico della Genesi, trasformandolo in un dialogo tra uomo, tecnologia e spiritualità. Oltre alle opere, ho curato la fase di concept e l’elaborazione teorica, aprendo un confronto su creazione, arte, Dio e intelligenza artificiale.
Parallelamente sto sviluppando L’arte della guarigione, uno studio che esplora il rapporto tra arte e benessere psicologico. Attraverso la lettura di articoli scientifici e l’analisi di esperienze già attive, indago come l’arte possa diventare uno strumento di supporto per chi vive fragilità, depressione o malattia. Il mio intento è proporre l’arte come risorsa concreta in contesti di cura: cliniche, studi medici, residenze per anziani e spazi dedicati alla salute.
Con questi progetti continuo a intendere l’arte come esperienza viva, capace non solo di esprimere, ma anche di trasformare: un ponte tra spiritualità e tecnologia, tra ricerca personale e utilità sociale.
Le mie opere originali, insieme a stampe in formati personalizzati, sono disponibili per collezionisti e appassionati.