L`arte della guarigione

 

In un mondo dove dolore e fragilità possono oscurare la vita, l’arte diventa luce, rifugio e possibilità di rinascita.
La collezione L’Arte della Guarigione nasce dal desiderio di offrire conforto e speranza, attraverso colori pastello e immagini di natura che evocano resilienza e armonia.

Ogni opera è un invito a fermarsi, respirare e ritrovare energia interiore. Pensata per spazi di cura e sostegno, questa ricerca pittorica vuole accompagnare chi osserva verso una percezione più luminosa della realtà, ricordando la forza rigenerante della natura e la sua capacità di guarire.

 

 

Genesi 2.0 Dialoghi tra Arte e Intelligenza Artificiale

 

 

Progetto che reinterpreta i sette giorni della Creazione attraverso l’incontro di due sguardi: quello umano e quello artificiale. L’artista realizza opere in arte informale, in bianco e nero, mentre l’A.I. ne genera due versioni parallele. Nascono così trittici che mettono in dialogo l’imperfezione creativa dell’uomo con le strutture impossibili del codice. Il risultato è un linguaggio visivo che oscilla tra caos e ordine, materia e spiritualità, mostrando come arte e tecnologia possano insieme riflettere sul mistero delle origini.

 

 

Merci pour la Lumière

 

 

Il progetto vuole trasformare gli spazi dei bambini, come cliniche pediatriche, studi medici e camere, in luoghi accoglienti e rassicuranti. Attraverso quadri pensati per loro, si offrono immagini luminose e poetiche che stimolano fantasia, emozioni positive e senso di conforto. Nei momenti di fragilità, i bambini hanno bisogno di segni che parlino di futuro e bellezza: cieli aperti, paesaggi in fiore, figure delicate. L’arte diventa così terapeutica, capace di alleviare paure e sostenere la resilienza. I “Quadri di Luce” non sono decorazioni, ma messaggi di speranza, vicinanza e sogni che continuano a brillare.