-
Ringraziamenti
Sono Monica Mazzetti, artista di Momaz – Art.
Dedico la mia vita a tutte le creature che ho incontrato e che, con amore, mi hanno sostenuta, incoraggiata e accompagnata.
Attraverso le mie opere racconto la mia gratitudine a loro.
Ringrazio la mia famiglia, chi cammina con me oggi e chi il Creatore ha già guidato in mondi più sottili.
Un pensiero speciale va a:
Gianni, padre amatissimo, poeta, scrittore, matematico e fisico. Il tuo amore per la vita, la tua bontà, intelligenza e dignità restano esempio e luce per tutti.
Heisenberg, dolcissimo compagno di vita. Nei momenti più difficili ci hai guidati con forza e gioia, insegnandoci che ogni giorno ha senso solo se vissuto con gioco e un cuore puro.
Negli occhi di entrambi ho visto la luce della bontà e spero che il Signore mi permetta di rincontrarvi quando sarà il momento.
Non passa giorno senza che riempiate i miei pensieri e il mio cuore.
Acknowledgments
I am Monica Mazzetti, artist of Momaz – Art.
I dedicate my life to all the beings I have met, who with love have supported, encouraged, and accompanied me.
Through my works, I express my gratitude to them.
I thank my family, those who walk beside me today, and those whom the Creator has already guided to more subtle worlds.
A special thought goes to:
Gianni, my beloved father – poet, writer, mathematician, and physicist. Your love for life, your kindness, intelligence, and dignity remain a shining example and a light for all.
Heisenberg, sweetest companion in life. In the most difficult moments, you guided us with strength and joy, teaching us that each day only finds its meaning when lived with playfulness and a pure heart.
In both your eyes I saw the light of goodness, and I hope the Lord will allow me to meet you again when the time comes.
Not a day goes by without you filling my thoughts and my heart.
Biografia artistica
Sono nata a Torino il 31 agosto 1966 e nella mia arte unisco formazione scientifica e ricerca spirituale, creando un linguaggio pittorico ricco di simbolismo e matericità.
Dopo gli studi in fisica classica e quantistica e un percorso nelle discipline STEM, ho approfondito teologia, teosofia e grandi tradizioni religiose, studiando testi antichi e lingue originali come sanscrito, ebraico biblico e latino.
Dalla fusione tra scienza e spiritualità nasce la mia arte, che indaga il legame tra visibile e invisibile. Le mie opere, frutto di meditazione e preghiera, restituiscono stati interiori e percezioni dell’anima, con una materia pittorica densa e stratificata che conferisce profondità ed emozione.
Dal 2024 espongo le mie collezioni — Ascolta il Silenzio, Frammenti di Realtà, Opere 72 e Il Sorriso del Creatore — caratterizzate da una forte componente simbolica e spirituale. Amo lavorare su grandi superfici, incluse quelle murarie, pur dedicandomi anche a formati più intimi.
Nel 2025 ho partecipato a tre importanti mostre collettive (COCO Around the POP, Made in AT, Nuove Visioni), consolidando la mia presenza nel panorama contemporaneo.
Nello stesso anno ho avviato due progetti che segnano una nuova fase della mia ricerca:
Genesi 2.0, ciclo di 21 opere (7 dipinti e 14 create con intelligenza artificiale), nato dal desiderio di reinterpretare il racconto biblico come dialogo tra uomo, tecnologia e spiritualità.
L’arte della guarigione e Merci pour la lumière studi sul rapporto tra arte e benessere psicologico, con l’intento di proporre l’arte come strumento concreto nei contesti di cura: cliniche, residenze, spazi dedicati alla salute per adulti e bambini
Con questi progetti continuo a vivere l’arte come esperienza trasformativa: un ponte tra spiritualità e tecnologia, tra ricerca personale e utilità sociale.
.

Artistic Biography
I was born in Turin on August 31, 1966, and in my art I unite scientific training with spiritual research, creating a pictorial language rich in symbolism and material depth.
After studying classical and quantum physics and pursuing a career in STEM disciplines, I deepened my knowledge of theology, theosophy, and major religious traditions, exploring ancient texts and original languages such as Sanskrit, Biblical Hebrew, and Latin.
From the fusion of science and spirituality arises my art, which investigates the connection between the visible and the invisible. My works — the result of meditation and prayer — express inner states and perceptions of the soul, with dense, layered textures that bring visual depth and emotional intensity.
Since 2024 I have exhibited my collections — Listen to the Silence, Fragments of Reality, Works 72, and The Creator’s Smile — all characterized by a strong symbolic and spiritual component. I love working on large surfaces, including mural projects, while also devoting myself to more intimate formats.
In 2025 I took part in three major group exhibitions (COCO Around the POP, Made in AT, New Visions: A Bridge between Digital and Tangible), consolidating my presence in the contemporary art scene.
That same year, I launched two projects marking a new phase of my research:
Genesis 2.0, a cycle of 21 works (7 paintings and 14 created in collaboration with artificial intelligence), born from the desire to reinterpret the biblical narrative of Genesis as a dialogue between humanity, technology, and spirituality.
The Art of Healing and Merci pour la lumière studies exploring the relationship between art and psychological well-being, with the aim of proposing art as a concrete resource in care settings: clinics, medical practices, residences for the elderly, and health-focused spaces for adults and children.
Through these projects, I continue to embrace art as a transformative experience: a bridge between spirituality and technology, between personal exploration and social value..